nidec industrial loa

industrial solutions

Nuovo contratto BESS con EDF per Nidec

news

Nidec ASI si aggiudica un nuovo contratto per lo stoccaggio dell’energia con EDF Energy Renewables per la rete elettrica nazionale del Regno Unito

Sale a 33% la sua quota di mercato nelle soluzioni per lo stoccaggio di energia elettrica in UK

Milano, 30 Gennaio, 2017 – Nidec ASI ha annunciato un altro importante accordo, questa volta con EDF Energy Renewables UK Limited, Joint Venture al 50% tra la britannica EDF Energy e la francese EDF Energies Nouvelles per la fornitura di un sistema di stoccaggio dell’energia da 49MW/34 MWh per la regolazione della frequenza dell’energia (in inglese EFR) con lo scopo di  supportare la rete elettrica della Gran Bretagna.

Questo nuovo contratto è il secondo siglato dall’azienda per il progetto National Grid (la rete elettrica nazionale inglese), portando la sua quota di mercato a circa 60 MW, cioè il 33% dell’installato previsto nel paese.

Nidec ASI continua a consolidare la propria leadership nel mercato Battery Energy Storage Systems (BESS). A novembre, la multinazionale leader nelle soluzioni industriali ha messo in servizio uno dei più grandi progetti di stoccaggio dell’energia al mondo, con una capacità totale di 90 MW, per la stabilizzazione della rete elettrica tedesca affidato a STEAG. L’accordo con EDF Renewables arriva sull’onda di altri deal anche fuori Europa, ad esempio in Giappone, dove Nidec ASI supporta Advantec nella fornitura di un impianto che combina fotovoltaico e BESS, fornendo quattro sistemi di conversione e containers per il sistema di accumulo dell’energia (ESS) con una capacità totale di 6 MW e 6 MWh.

Il successo di Nidec ASI è il risultato di una vasta esperienza nel settore dell’automazione, accompagnata da profonde capacità di ricerca e sviluppo. Alla fine dello scorso anno l’azienda ha lanciato due nuovi sistemi di conversione: l’ES1000, specificamente progettato per applicazioni BESS, per massimizzare le prestazioni della rete elettrica e il GS1500, un sistema di conversione da 1500V per gli impianti fotovoltaici. Il nuovo GS1500 ha già riscontrato successo con più di 200 MW attualmente in produzione, portando l’azienda a riposizionarsi nel mercato del fotovoltaico per raggiungere la stessa leadership raggiunta nel mercato dello stoccaggio dell’ energia.