nidec industrial loa

industrial solutions

Nidec firma un accordo di joint-venture con FREYR Battery, società norvegese produttrice di batterie semi-solide agli ioni di litio

nidec-freyr

L’accordo di joint-venture contempla lo sviluppo, la produzione e la vendita di soluzioni di accumulo di energia (ESS, Energy Storage System) integrate a bassa emissione di carbonio a clienti industriali e utility, contribuendo così alla promozione dell’energia rinnovabile e alla realizzazione di una società decarbonizzata.

 

Milano, 1 settembre 2022 – Il 30 agosto Nidec Corporation (“Nidec”), leader mondiale nei motori di precisione di piccola taglia per i settori automotive, industriale e degli elettrodomestici, ha firmato a Kyoto (Giappone) un accordo di joint-venture con FREYR Battery Norway AS (“FREYR”), società norvegese che produce batterie semi-solide agli ioni di litio con una tecnologia innovativa in termini di qualità e processo produttivo, utilizzando esclusivamente energia idroelettrica rinnovabile pulita disponibile in loco.

Gli azionisti della joint-venture saranno Nidec per il 66,7% e FREYR per il 33,3%. La sede centrale sarà ubicata a Oslo (Norvegia).

 

Le soluzioni di accumulo di energia a batteria (“BESS”, Battery Energy Storage Solution) di Nidec forniscono alla rete servizi che consentono di accelerare l’adozione della generazione di energia rinnovabile, contribuendo alla realizzazione di una società carbon neutral. FREYR produrrà batterie semi-solide agli ioni di litio ecocompatibili utilizzando il 100% di energia rinnovabile, grazie a un contratto ad hoc per l’acquisto di energia con Statkraft (leader europeo per la produzione di energia rinnovabile) basato sull’uso esclusivo di energia idroelettrica. La partnership con FREYR assicurerà un approvvigionamento stabile di batterie semi-solide agli ioni di litio, pulite e competitive per le soluzioni BESS di Nidec. Ciò contribuirà a una riduzione significativa delle emissioni di CO2 nel corso dell’intero processo, dalla produzione delle batterie all’utilizzo delle soluzioni BESS da parte dei clienti.

 

A fronte della joint-venture, Nidec svilupperà, produrrà e venderà moduli e soluzioni per blocchi di batterie a basse emissioni di CO2 altamente competitivi per applicazioni di sistemi di accumulo di energia per il settore industriale e l’ambito utility.

 

Nel quadro dell’accordo, tra il 2025 e il 2030 FREYR fornirà alla joint-venture celle per 38 GWh, con l’opzione di aumentare il volume a 50 GWh nel corso dello stesso periodo e la possibilità di ulteriori incrementi dopo il 2030.

 

L’obiettivo della partnership sancita dalla joint-venture è quello di diventare un fornitore leader a livello globale di prodotti di accumulo di energia a batteria su scala utility, sfruttando l’innovativa tecnologia delle batterie a bassa emissione di carbonio di FREYR e la posizione leader di Nidec nei sistemi di accumulo di energia su scala utility.

 

Attraverso questa alleanza strategica, forniremo al mondo tecnologie innovative per la gestione delle batterie di accumulo e dell’energia, contribuendo alla promozione dell’energia rinnovabile e alla realizzazione di una società decarbonizzata. Inoltre, con la conclusione dell’accordo di joint-venture, Nidec intende rafforzare la partnership strategica con FREYR e punta a una futura, ulteriore espansione del business delle soluzioni BESS”, ha dichiarato Laurent Demortier, Presidente della divisione Energy & Infrastructure di Nidec.

 

Il mercato BESS, che consente un impiego più efficace delle fonti di energia rinnovabili, sta assumendo sempre maggiore importanza nel contesto dell’impegno volto alla realizzazione di una società decarbonizzata. Con 1,3 GW di soluzioni BESS installate in 121 progetti di accumulo di energia in 21 Paesi in tutto il mondo, comprese Europa, Sud America e Africa, Nidec figura tra i fornitori leader di soluzioni tecnologiche nel mercato BESS globale. A marzo di quest’anno, Nidec ha ricevuto un ordine per 129,8 MW di BESS in Scozia (Regno Unito). Nidec si aspetta una crescita sostenuta per l’ambito BESS e pianifica di aumentare la propria presenza nell’EMEA e aprirsi al Nord America e alla Cina.

 

FREYR sta attualmente costruendo in Norvegia la sua prima Gigafactory, destinata a entrare in produzione dal 2024 e a raggiungere una capacità nominale di 29 GWh.  FREYR mira a una produzione annuale installata superiore a 200 GWh entro il 2030. Le batterie semi-solide agli ioni di litio di FREYR offrono funzioni di sicurezza uniche rispetto alle batterie agli ioni di litio di tipo tradizionale e con la loro lunga durata si propongono come le batterie di prossima generazione, suscitando l’interesse di svariate società. Il governo norvegese ha riconosciuto in FREYR un attore fondamentale per la propria strategia nazionale in ambito di batterie.

 

Nidec ha fissato l’obiettivo strategico nel medio termine, “Visione 2025”, e mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. In particolare, Nidec contribuirà alla decarbonizzazione utilizzando i propri prodotti e ridurrà le emissioni di CO2 da attività aziendali. L’accordo di joint-venture sarà favorevole per entrambi. Nidec continuerà a favorire la realizzazione di una società carbon neutral attraverso investimenti proattivi in misure ambientali.

 

Nidec Corporation

 

Nidec Corporation è leader mondiale nei motori di precisione di piccola taglia per i settori automotive, industriale e degli elettrodomestici ed è quotata sulla Borsa di Tokyo. Con vendite annuali per 1.900 miliardi di yen giapponesi registrate a marzo 2022, l’azienda punta a raggiungere i 4.000 miliardi entro marzo 2026. All’insegna dello slogan aziendale “All for Dreams”, Nidec è impegnata nell’espansione strategica del promettente mercato ESS per contribuire alla realizzazione di una società decarbonizzata. Per maggiori informazioni su Nidec si rimanda all’indirizzo https://www.nidec.com/en/

 

FREYR Battery

FREYR Battery si propone di fornire soluzioni di batterie pulite su scala industriale per ridurre le emissioni globali. La mission dell’azienda, che è quotata sulla Borsa di New York, consiste nel produrre celle di batterie ecologiche per accelerare la decarbonizzazione dei sistemi energetici e di trasporto a livello globale. FREYR ha avviato la costruzione del primo degli stabilimenti pianificati a Mo i Rana (Norvegia) e annunciato il potenziale sviluppo della produzione di celle di batterie su scala industriale a Vaasa (Finlandia) e negli Stati Uniti. FREYR intende installare celle di batterie per una capacità pari a 50 GWh entro il 2025 e una capacità annuale di 100 GWh entro il 2028 e di 200 GWh entro il 2030. Per maggiori informazioni su FREYR si rimanda all’indirizzo www.freyrbattery.com